MVS è sinonimo di serietà e professionalità nella vendita di gioielli nuovi e nella compravendita di gioielli usati

Come pulire l’argenteria da tavola e le posate

L’argento è un metallo prezioso molto diffuso, ed utilizzato in ambiti che vanno oltre alla gioielleria. Le sue caratteristiche, la duttilità, la lucentezza, l’eleganza, lo rendono perfetto perché sia utilizzato per servizi da tavola, come piatti, teiere, posate, pirofile.
Allo stesso modo dei gioielli però, anche questi oggetti, essendo in argento, subiscono modificazioni dovute al tempo e all’ambiente in cui sono esposti. Dunque anche l’argenteria da tavola risente del processo di ossidazione e di usura tipico dell’argento.
Diventa quindi necessario sottoporre anche l’argenteria da tavola ad una pulizia accurata, tanto con metodi “fai da te” che con rimedi e processi tecnici che consentono una migliore pulizia ed una durata più lunga.

Dobbiamo premettere che la maggior parte dell’argenteria da tavola o oggettistica, è prodotta in argento 800, ovvero argento puro per l’80%, e rimanente 20% per la stragrande maggioranza di casi in rame.
Troviamo però, anche argenteria da tavola con titolo 925, cioè con argento puro per 925 parti su mille, come troviamo anche molte “vettovaglie” anziché in argento, 800 0 925, ARGENTATE 1000, o SILVER PLATED, in questo caso, gli oggetti sono solo ricoperti da uno strato sottile di argento puro.

La tavola è la casa sono protagonisti di serate, cene e pranzi con amici e familiari, occasione per esibire la propria argenteria. Fondamentale però che questa sia lucida, riflettente e priva di graffi. In caso contrario, come possiamo porre rimedio?
Molto diffusi sono metodi alternativi che consentono a tutti, anche a chi fosse ignorante in materia, di realizzare una pulizia di base, efficace ma non duratura.
Tra i metodi fai da te che vanno per la maggiore ricordiamo sicuramente:

  • il limone e lo spazzolino. Sfregando con quest’ultimo la nostra argenteria rimuoveremo in parte la patina di ossidazione che rende scuro l’oggetto.
  • l’alluminio. Una ciotola con dell’acqua calda, del sale, ed un foglio di alluminio serviranno a far immergere l’argenteria e renderla più lucida.
  • il bicarbonato. Lavando l’argenteria con dell’acqua calda e del bicarbonato possiamo rimuovere impurità e imperfezioni superficiali.
  • acqua delle patate. Metodo particolare che consiste nell’immergere i nostri oggetti in argento in una pentola con l’acqua di cottura delle patate. Aggiungendovi dei cucchiai di aceto otterremo una soluzione utile a combattere l’ossidazione. Dopo aver utilizzato uno di questi metodi, si consiglia di sciacquare bene gli oggetti puliti ed asciugarli bene con un panno morbido.

Quelli appena elencati, sono metodi utili fai da te, per contrastare l’avanzata dell’ossidazione e la perdita di lucentezza dell’argenteria.

Se invece vogliamo usare altri metodi più specifici, al giorno d’oggi, si trovano in commercio (negozi di casalinghi, grandi catene di fai da te, o facendo una ricerca su internet) molti prodotti specifici e più aggressivi, sotto forma di spray, creme, liquidi antiossidanti, da utilizzare espressamente secondo le istruzioni riportate.
In questo caso i nostri oggetti di argenteria saranno puliti in maniera più veloce.

Da ricordare che tutti questi metodi elencati, servono per “pulire” la nostra argenteria, se invece vogliamo “lucidarla” cioè togliere dei graffi profondi, o ripristinare l’originale bagno galvanico, si deve per forza portarla in centri affidabili dove con spazzole e paste dedicate, si ripristinerà, l’originale levigatezza e lucentezza della superfice.

Se vogliamo essere certi della corretta pulizia della nostra argenteria, è consigliato recarsi in strutture idonee, preparate e certificate, in grado di svolgere questi processi tecnici. Strutture che si trovano ormai in molte città italiane.
Se invece siamo alla ricerca di qualche centro specializzato nella capitale, possiamo senza dubbio rivolgerci a MVS Gioielli, centro tecnico in cui oltre all’attività di compra vendita è possibile far pulire i nostri oggetti, sia in oro che argento, MVS gioielli si trova a Roma, in via Taranto 142, vicino alla fermata della Metro A di Re di Roma. Convenzionata con l’Associazione Nazionale dei Carabinieri, è aperta dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19.30.

× Assistenza